Pagina prova
Siamo una società di costruzioni edili con oltre 190 anni di esperienza nel settore. L’attività prevalente è rappresentata dall’attività civile residenziale, ma anche industriale e recupero di centri e ville storiche.
La società Sarimco costruzioni è iscritta - dal 1962 all’ALBO NAZIONALE DEI COSTRUTUTTORI - dal 1962 all’Associazione nazionale delle Imprese Edili di Milano Lodi (ASSIMPREDIL) e alla CASSA EDILE DI MUTUALITA’ ED ASISTENZA DI MILANO.
Ciao





Sezione costruzioni
Dal 1955 ha collaborato con la Cooperativa Edile S.Sebastiano e le Cooperative edili Aldo Moro e S.Maria Nascente, di Vighignolo di Settimo Milanese,
In questi anni sono stati consegnati 1000 alloggi, box pertinenziali, n. 200 box interrati, nonché Oratorio, Chiesa, circolo ACLI, sale riunioni, sale ricreative
Nella città di Corbetta-Mi- ove risiede la Sede Operativa della Società, nel corso di tutti questi anni ed attualmente, sono state avviate numerose prestigiose iniziative, come il raffinato complesso immobiliare di 5 palazzine insistenti su Piazza Primo Maggio, recuperi di zone industriali trasformati in eleganti residenze che hanno dato tono e prestigio al paesaggio.
Nel settore industriale dal 1951 si è dato corso con la Società SABIANA SPA , leader mondiale nel settore del riscaldamento, alla costruzione di oltre 29.000 mq di capannoni industriali. E’ stata terminata la costruzione di una sala esposizione, ed e’ stata terminata la nuova area industriale di 9.000 mq a Magenta
Da segnalare anche la costruzione dell’unità industriale della Società FINPLAST SPA, leader italiana degli articoli promozionali della FERRERO SPA.
E’ stata realizzata una lottizzazione di 3.000 mq di area industriale a Corbetta-MI-
Da oltre 15 anni ininterrotti, siamo stati operativi nel faticoso ed impegnativo restauro del Palazzo Brentano di Corbetta: imponente edificio storico sede dell’ Istituto S.Girolamo Emiliani, ricavando aule sotterranee, biblioteca, sala multimediale e locali ricreativi, nonché la costruzione della moderna Palestra Regionale del CONI insistente nella magnifica area dell’Istituto.
Significhiamo che negli anni passati (post dopo- guerra) si è collaborato per L’istituto Nazionale per le Case Popolari e per le ACLI nella Città di Milano. Si è dato corso al complesso residenziale di Via Cascina Barocco a Milano(Forze Armate) e numerose altre iniziative nella città di Milano ed hinterland, quali interventi per l’Istituto INA CASA e per la GESCAL.